Psicologa specializzanda in Psicoterapia cognitivo-comportamentale
La realtà virtuale (VR), strumento integrativo delle pratiche tradizionali per il trattamento di specifiche problematiche, è una tecnologia che, grazie all'utilizzo di un semplice visore, consente l’immersione in ambientazioni virtuali altamente realistiche.
Tale coinvolgimento permette alla persona di partecipare attivamente al riconoscimento e alla presa di consapevolezza di pensieri, emozioni e comportamenti propri, in situazione specifiche.
I vantaggi dell'utilizzo della VR sono molteplici e documentati dalla letteratura scientifica: in primo luogo permette di affrontare scenari particolarmente stressanti per il paziente in un ambiente sicuro e protetto, sotto la supervisione di un clinico specializzato.

La Realtà Virtuale (VR)
Psicologia digitale
Applicazioni per Realtà Virtuale



CEREBRUM
Riabilitazione cognitiva
ZOOPHOBIA
Fobia animali e insetti
DRIVER
Paura di guidare



AKRON
Paura delle altezze
AVION
Paura di volare
KLOVER
Claustrofobia



DOCURE
Disturbo ossessivo-compulsivo
SKILLED
Abilità sociali
HIPNOBIRTHING
Accompagnamento al parto
Rilassamento
